Selva Val Gardena

Il pittoresco paese di Selva sorge ai piedi del maestoso massiccio del Sella, così imponente nella sua forma che sembra sorreggere il cielo. Il paese, il cui nome ladino è Sëlva, è contornato dalle magnifiche cime delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. È un centro alpino in cui gli opposti si uniscono in modo così armonioso da attrarre ogni anno numerosissimi visitatori in Val Gardena: l’innovazione incontra le tradizioni contadine, lo sport si affianca al relax, un’infrastruttura perfetta si integra tra prati e sentieri defilati. In estate la località è l’apprezzata meta di escursionisti e appassionati di mountain bike, impazienti di scoprire le sue meraviglie naturali.
Santa Cristina
Un luogo in cui soffermarsi, concedersi del tempo e in cui è bello ritornare. In questa graziosa località, circondata da prati fioriti e bizzarre formazioni rocciose, il senso dell’ospitalità si unisce all’amore per le tradizioni. Santa Cristina conta poco meno di duemila abitanti: un paese che da generazioni accoglie i numerosi ospiti che scelgono di soggiornarvi per praticare tante attività sportive, anche con la famiglia. La Sellaronda, famoso itinerario cult delle Dolomiti, nei mesi estivi è percorribile in sella alla propria bike.
Ortisei
Ortisei, noto anche con il nome ladino di Urtijëi, è una località turistica famosa in particolare per le sue artistiche sculture in legno, realizzate da generazioni di famiglie di abili intagliatori. L’artigianato gardenese è sempre richiestissimo e offre molto più delle splendide statuine dei presepi, già note in tutto il mondo. Tutt’attorno al paese il paesaggio è magnifico: il Seceda, il Monte Pic e l’alta sella del Rasciesa sono solo alcune delle imponenti montagne che caratterizzano lo straordinario panorama di Ortisei.