Natura, gusto e divertimento
Con i suoi meravigliosi panorami e il paesaggio delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, il comprensorio Alpe Lusia / San Pellegrino è una meta ideale per le famiglie e per tutti coloro che amano la montagna. Nella natura di questo territorio ti aspettano sentieri, passeggiate, parchi tematici e tracciati mountain bike. In questo comprensorio ti sorprenderanno anche la buona tavola e i tanti eventi in programma.

Escursioni con vista al Col Margherita

Il Col Margherita (2.520 metri) è uno dei punti panoramici più affascinanti dell’intero arco alpino, una terrazza rocciosa che si affaccia su uno straordinario paesaggio montuoso, caratterizzato da campanili, valli e lussureggianti prati. E ad attendere gli appassionati di montagna e di escursionismo vi è anche un parco tematico, il Col Margherita Park, raggiungibile con una breve passeggiata. Il sentiero naturalistico “Le Rocce Fiorite” conduce invece alla scoperta delle particolarità botaniche delle Dolomiti.
Per piccoli e grandi esploratori

Partecipare a un’escursione guidata ai prati di Costabella o una gita su una carrozza trainata da cavalli nella conca di Fuciade, sono esperienze che regalano emozioni indimenticabili a tutta la famiglia. Salendo invece in quota con la cabinovia Falcade-Le Buse si scopre lo straordinario “Giardino delle Formiche”, in cui si imparano tante cose sulla loro vita, e anche il museo a cielo aperto, il “Bosco degli Artisti”. Lungo un percorso ad anello di circa un chilometro, i visitatori possono ammirare le opere d’arte nascoste tra gli alberi.
La cucina locale

Tra le montagne del comprensorio Alpe Lusia / San Pellegrino, i sapori della cucina trentina incontrano le specialità della tradizione veneta. Un delizioso connubio da gustare nei numerosi rifugi di montagna, nelle malghe e nei ristoranti, dove al piacere della tavola si aggiunge l’emozione di una vista sulle meravigliose cime dolomitiche.
Alloggi

Quando l’emozionante giornata che hai trascorso tra le montagne giunge al termine, è bello sapere che un alloggio comodo e accogliente ti aspetta. Preferisci un rifugio di montagna o un hotel? Il comprensorio Alpe Lusia / San Pellegrino offre un’ampia scelta di strutture ricettive in cui pernottare, scegliendo tra Falcade, il Passo San Pellegrino e Moena.