Selva di Val Gardena

Il pittoresco paese di Selva sorge ai piedi del monumentale massiccio del Sella, così imponente nella sua forma che sembra sorreggere il cielo.
Selva ha altri due nomi, quello ladino Sëlva e quello tedesco Wolkenstein.
È un centro alpino in cui la modernità incontra le tradizioni contadine, la passione per lo sport incontra il piacere del relax. Selva è immersa nelle meraviglie della natura, attorniata dalle cime delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Nella stagione invernale Selva appartiene a sciatori, snowboarder e anche agli appassionati di escursioni con le ciaspole.
Leggendaria e famosa in tutto il mondo è la sua pista Saslong che ospita due gare di Coppa del mondo di sci.
Santa Cristina

Un luogo in cui soffermarsi, concedersi del tempo, ritornare. In questa graziosa località, circondata dalle più bizzarre formazioni rocciose, il senso dell’ospitalità e il legame con le tradizioni si uniscono armoniosamente. Santa Cristina ha poco meno di 2.000 abitanti. Un paese che da generazioni accoglie i numerosi ospiti che scelgono di soggiornarvi con la famiglia, per praticare lo sci e altre attività sportive. Da Santa Cristina si accede comodamente al rinomato centro di sci di fondo di Monte Pana e al giro sciistico Sellaronda.
Ortisei

Un vero paradiso per gli appassionati di tutte le discipline sportive invernali, il paese di Ortisei, noto anche con il nome ladino di Urtijëi, è famoso per la tradizione dell’intaglio del legno.
Un’arte di grande e raffinata manualità a cui le famiglie del paese si dedicano da generazioni. L’artigianato artistico gardenese è un settore all’avanguardia nell’arte dell’intaglio del legno, famoso in tutto il mondo e non soltanto per i presepi. Fanno da suggestiva cornice all’abitato di Ortisei, le cime del Seceda, del Monte Pic e l’alta sella del Rasciesa: un panorama semplicemente straordinario.