Per forma e dimensioni questo piccolo Rifugio sembra una casetta delle fiabe. Aggiungete due laghetti d’alta quota ed ecco il motivo per cui tantissimi escursionisti salgono dal Passo Rolle o da San Martino di Castrozza (con un po’ più di fatica) per una sosta al Rifugio Laghetti di Colbricon. Lo sapevate che da questi laghetti c’è una bellissima vista della parete sud della Marmolada, proprio quella che generalmente ama negarsi, circondata da altre vette? Sul versante opposto fate caso, invece, a come la roccia diventa rossa: siete nel luogo dal fascino selvaggio in cui terminano le Dolomiti e comincia il Lagorai.
Apertura
Dal 20 giugno al 20 settembre
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore.
Itinerari
Il Rifugio Laghi di Colbricon è il punto di partenza orientale per la traversata del Lagorai. Da qui è possibile la salita al Colbricon (2 ore, per escursionisti esperti) e della Cavallazza (1 ora, facile).
CIN: IT022245B8C66WX72N
Servizi
Contatti e indicazioni
RIFUGIO ALPINO LAGHI DI COLBRICON
PASSO ROLLEPASSO ROLLE
Passo Rolle
Arrivo
A piedi partendo poco prima del Passo Rolle sul versante di Paneveggio dall’Agritur Malga Rolle seguendo il sentiero SAT 348 (minuti 30 di cammino, difficoltà E). Dal Ristorante Malga Ces a 3 Km da San Martino di Castrozza con il sentiero SAT 348 lungo la Val Bonetta (ora 1 di cammino, difficoltà E).